carini travel_logo

CARINI TRAVEL

Tel: +39 335 429028

Tel: +39 335 429028

Email: info@carinitravel.it

Email: info@carinitravel.it

@carinitravel.it

pexels-philipwarp-11608629.jpeg

INCOMING

Carini Travel è entusiasta di guidarvi in un'esperienza esclusiva alla scoperta delle meraviglie di Modena e dei suoi dintorni.

 

Offriamo pacchetti completi che comprendono voli, sistemazioni, trasferimenti, ristoranti di alta qualità, guide esperte e attività locali. 

 

Le nostre soluzioni sono personalizzate e, grazie alla collaborazione con l'azienda di Travel Bus e NCC Carini Viaggi, possiamo garantire un servizio impeccabile. 

 

Inoltre, abbiamo referenti locali in ogni destinazione per offrirvi un supporto costante.

palazzo-ducale-sassuolo-ciro-creso.jpeg
20210318104244-modena-museo-ferrari-maranello-shutterstock-1227601801

UN VIAGGIO TRA STORIA E CULTURA

 

Modena, antica capitale del Ducato degli Estensi, vi accoglie con il suo imponente Palazzo Ducale, attualmente sede dell’Accademia Militare. Passeggiando nel centro storico, avrete l'opportunità di ammirare il Duomo, la Torre Ghirlandina e Piazza Grande, tutti riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La città è anche custode di tesori artistici nei suoi musei, come la Galleria Estense e la Biblioteca Estense, che ospitano opere di grandi maestri come Bernini e Tintoretto, oltre a preziose edizioni storiche, tra cui una copia del 1481 della Divina Commedia.
 

LA TERRA DEI MOTORI

 

Per gli appassionati di motori, Modena è un vero e proprio paradiso. La città è rinomata per le sue prestigiose case automobilistiche come Ferrari, Maserati e Pagani, oltre alle vicine Ducati e Lamborghini. Non perdete l’occasione di visitare il Museo Enzo Ferrari e il Museo Ferrari di Maranello, oppure di esplorare le collezioni del Museo Stanguellini e del Museo d’auto e moto d’epoca Umberto Panini.

 

emilia_pavarotti-1.jpeg
giusti-perle_1100x

DISTRETTO DEL GUSTO

 

Modena è celebre per la sua straordinaria tradizione culinaria. Qui potrete assaporare prodotti tipici come il Lambrusco di Modena DOP, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, il Parmigiano-Reggiano DOP e il Prosciutto di Modena DOP. Ogni morso racconta una storia di passione e tradizione.

 

ARTE E LIRICA

 

Modena è anche la città natale del leggendario tenore Luciano Pavarotti. Potrete visitare la Casa Museo Luciano Pavarotti, dove il Maestro ha trascorso gli ultimi anni della sua vita. La città celebra la tradizione del bel canto con spettacoli al Teatro Comunale e vanta una ricca eredità musicale con artisti come Raina Kabainvanska e Mirella Freni.